“Dottore, ho mal di schiena”. Una frase, questa, che pronunciano almeno otto italiani su dieci nel corso dell’intera vita. Si stima, infatti, che nei paesi occidentali, 3 individui su 4 abbiano avuto almeno un episodio di mal di schiena che, non di rado, si ripete nel tempo. Il mal di schiena può risultare estremamente invalidante e per porvi rimedio molti italiani si rivolgono a terapie improvvisate o non assistite: dai farmaci, agli esercizi visti su internet passando per il tour di medici non specializzati. Questo perché si tende ad inglobare sotto un’etichetta generica, quella appunto del mal di schiena, tutta una serie di disturbi, fastidi, dolori e patologie che invece sono molto specifici.
Partiamo dal presupposto che, il più delle volte, quando si parla di mal di schiena si parla di lombalgia, ovvero di dolore alla parte più bassa della colonna vertebrale, la cosiddetta “colonna lombare”. La lombalgia può essere scatenata da attività sportive intense, movimenti sbagliati, cause meccaniche esterne, attività lavorative o posture continuative errate, malformazioni, usura delle cartilagini, patologie e molto altro. Come vedete lo spettro delle possibili diagnosi è ampio, così come lo è quello dei trattamenti. Per questo è importante rivolgersi ad un centro specializzato, perché un problema riconosciuto per tempo si risolve prima e, spesso, in modo definitivo (mentre cure inesatte tendono a far cronicizzare il mal di schiena). Inoltre, sempre perché lo specifico vince sempre sul generico, la lombalgia può essere anche lombosciatalgia quando il dolore interessa il nervo sciatico.
Ma la nostra colonna è ricca di vertebre: ci sono anche quelle cervicali o dorsali, c’è poi l’osso sacro e il coccige. Un dolore a una zona diversa di questa ampia porzione di muscoli, vertebre e tessuti nervosi ha una denominazione, ma soprattutto, un approccio differente. Spesso, inoltre, il dolore in una specifica zona della schiena può essere originato da tutt’altra parte perché può essere di tipo compensativo.
Insomma, dire “Mal di schiena” vuol dire tutto e niente. Uno specialista saprà aiutarvi ad essere più precisi e a risolvere quindi, in modo più mirato, il problema.